Seleziona una pagina

L’accesso al credito rappresenta una sfida per molte imprese, soprattutto per quelle di piccole e medie dimensioni.

Per ovviare a questa difficoltà, è stato istituito il Fondo di garanzia, uno strumento che facilita l’ottenimento di finanziamenti da parte delle imprese, anche in presenza di garanzie insufficienti. Ma cos’è e come accedervi? In questo articolo di SE RENDRE vediamo come funziona e come accedere e quelli che sono i vantaggi per le imprese.  

Cos’è il Fondo di garanzia

Il Fondo Di Garanzia è stato istituito con l’obiettivo di favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese italiane.

Si tratta di un fondo autonomo che opera rilasciando garanzie fideiussorie a favore delle banche e degli altri intermediari finanziari che erogano finanziamenti alle imprese. In questo modo, il Fondo riduce il rischio per gli istituti di credito e aumenta le possibilità di ottenere un finanziamento per le imprese, anche se non dispongono di garanzie reali adeguate.

Come funziona

Per beneficiare del Fondo di garanzia, le imprese devono presentare una richiesta di garanzia all’intermediario finanziario presso cui intendono richiedere il finanziamento.

L’intermediario finanziario valuta la richiesta e, se la ritiene idonea, la trasmette al Fondo di garanzia, che a sua volta, valuta la richiesta e, se la approva, rilascia la garanzia fideussoria a favore dell’intermediario finanziario.

Vantaggi del Fondo di garanzia per le imprese

I vantaggi del Fondo di garanzia per le imprese sono numerosi:

  • Maggiore accesso al credito: Il Fondo aumenta le possibilità per le imprese di ottenere un finanziamento, anche in presenza di garanzie insufficienti.
  • Condizioni di finanziamento più favorevoli: le imprese che beneficiano di questo strumento possono ottenere finanziamenti a condizioni più favorevoli, in termini di tassi d’interesse e garanzie richieste.
  • Riduzione dei costi: Il Fondo non prevede il pagamento di commissioni o spese da parte delle imprese.
  • Sostegno alla crescita: questo strumento rappresenta un importante strumento per sostenere la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane.

Come possiamo aiutarti a ottenere il Fondo di garanzia

Grazie alla nostra comprovata esperienza nel settore di SE RENDRE siamo in grado di offrire alle imprese una consulenza specialistica per identificare la forma tecnica di garanzia più appropriata in relazione alla linea di credito richiesta. Supportiamo le imprese nell’ottenimento di garanzie fideiussorie a prima richiesta da parte di ARTFIDI LOMBARDIA, con adeguata controgaranzia del Fondo di garanzia. Inoltre, offriamo assistenza per l’ottenimento di garanzie sussidiarie per i mutui ipotecari aziendali.

Il nostro impegno non si limita al supporto nella richiesta delle garanzie, ma si estende anche all’assistenza alle imprese che necessitano di consulenza e gestione di problematiche correlate al Fondo di Garanzia.

Il nostro obiettivo è quello di affiancare le imprese in ogni step del loro percorso di accesso al credito, fornendo loro la consulenza e il supporto necessari per ottenere le risorse finanziarie di cui necessitano per realizzare i propri progetti e raggiungere il successo.

Non esitare a contattarci per ricevere una consulenza gratuita e scoprire come possiamo aiutarti a ottenere il Fondo di garanzia e far crescere la tua impresa.